Donazioni

Ciao, benvenuta, benvenuto!
Questa è una Pagina di Atterraggio. E se sei atterrata o atterrato qui è perché ci siamo incontrati in qualche tempo, in qualche spazio, magari dopo uno spettacolo, una lettura, un laboratorio…
E se hai pensato di sostenerci, per prima cosa ti diciamo grazie per il pensiero, per la spinta, l’azione.
La cifra la decidi tu, sappi che:
con 100 € fai un pieno al furgone per portare i nostri spettacoli in giro, oppure rinnovi diversi metri di cavi e contribuisci a illuminare gli spettacoli;
con 500 € ci aiuti a manutenere la nostra sala prove, oppure contribuisci all’apparato tecnologico di casa Faber;
con 1000 € sei parte del lavoro creativo, quel lavoro intangibile e non misurabile (e spesso non pagato) che sta dietro alla nascita di uno spettacolo… Un’immagine che diventa un’idea, un suono che diventa una musica e che ha bisogno di tempo per crescere e svilupparsi.
Se vuoi puoi lasciarti ispirare dagli esempi sopra, oppure puoi usare il tasto qui sotto o l’IBAN per le donazioni, come preferisci.



IBAN IT40K0200830370000100693869 intestato a “Faber Teater” inserendo come causale la dicitura “sostegno per attività culturali”.

In ogni caso, ti chiediamo di inviare una mail a info@faberteater.com per comunicarci i seguenti dati: nome e cognome; luogo e data di nascita; indirizzo e città di residenza; codice fiscale.
Così potremo inviarti la ricevuta corrispondente e dirti grazie.

Negli anni abbiamo ricevuto veri tesori, cestini di lamponi, torte fatte in casa, scatoloni di cravatte (“che magari vi servono per i costumi”. E così è stato!), braccia per ridipingere la casetta o tempo per ascoltare le nostre storie prima ancora che diventassero spettacoli, un mazzetto di iperico a proteggere la Fabercasetta, soldi per ricomprare un furgone rubato. Doni che sono diventati parte della nostra storia di compagnia. Insomma, un vero tesoro.

… e se sei atterrato o atterrata qui vuol dire che stavi volando.
Ci piace pensare che da qualche parte hai volato con noi.
Del far volare le persone abbiamo provato a fare un mestiere.
A diventare una compagnia di volo teatrale.